Come ottenere recensioni Google e migliorare la tua reputazione online

Come ottenere recensioni Google e migliorare la tua reputazione online

Nel processo decisionale di un potenziale cliente, le recensioni online contano eccome. E tra tutte le piattaforme, è Google a giocare un ruolo chiave. Le recensioni su Google non solo influenzano la reputazione online del tuo brand, ma incidono anche sulla sua visibilità nei risultati di ricerca. In altre parole: possono spingere un utente a fidarsi di te o a scegliere la concorrenza.

Vediamo come sfruttare al meglio questo strumento e costruire una reputazione digitale solida.

Perché le recensioni Google sono così importanti?

Le recensioni su Google influiscono direttamente sul ranking nei risultati di ricerca. Un’attività con molte recensioni positive viene premiata in termini di visibilità. Questo si traduce in:

  • maggiore traffico al sito;
  • più visite in negozio;
  • crescita delle conversioni.

Ma non è solo una questione algoritmica. Le persone si fidano delle opinioni degli altri. Avere recensioni autentiche e ben gestite crea fiducia, migliora la percezione del brand e rafforza la relazione con i clienti.

L’impatto sulla reputazione online

Una buona reputazione digitale attira nuovi clienti, fidelizza quelli esistenti e favorisce la crescita del business. Al contrario, un alto numero di recensioni negative o non gestite può compromettere la credibilità del brand.

Rispondere alle recensioni, anche (e soprattutto) a quelle negative, dimostra attenzione, apertura e volontà di migliorare. Questo non passa inosservato agli occhi di chi ti sta valutando.

Come creare (o ottimizzare) il tuo Google Business Profile

Per iniziare a raccogliere recensioni, devi avere un profilo Google Business (ex Google My Business) verificato e ben curato.

  1. Vai su Google Business e clicca su "Inizia ora".
  2. Accedi con il tuo account Google.
  3. Inserisci il nome della tua attività, la categoria e l'indirizzo.
  4. Aggiungi orari, sito web, contatti e una breve descrizione.
  5. Verifica la tua attività (tramite cartolina o telefono).
  6. Inserisci foto e informazioni utili sui tuoi prodotti o servizi.

Un profilo completo ispira fiducia e rende più semplice per i clienti lasciare una recensione.

Vuoi approfondire? Ne parliamo in dettaglio in questi articoli:

Come incoraggiare i clienti a lasciarti una recensione

Ottenere recensioni autentiche richiede un approccio attivo e strategico. Ecco alcune tecniche efficaci:

  • Link diretto: genera un link diretto alla tua scheda Google e includilo in email, firma digitale, newsletter o scontrini.
  • QR code nel punto vendita: semplice da inquadrare, ottimo per attività locali.
  • Follow-up post acquisto: invia un’email cortese per ringraziare e chiedere un feedback.
  • Chiedilo di persona: se hai avuto un'interazione positiva, chiedere una recensione a voce è spesso molto efficace.

❗ Attenzione: è vietato offrire incentivi in cambio di recensioni positive. Google penalizza questa pratica.

Le buone pratiche per gestire le recensioni

Cosa fare:

  • Rispondi a tutte le recensioni (positive e negative).
  • Sii cordiale, professionale e personalizzato nella risposta.
  • Ringrazia chi ti lascia un commento.
  • Usa il feedback per migliorare prodotti, servizi e comunicazione.

Cosa evitare:

  • Non sollecitare recensioni da persone che non sono clienti reali.
  • Non creare o acquistare recensioni false.
  • Non ignorare le recensioni negative o eliminarle: affrontale con trasparenza.

Come rispondere alle recensioni

Se la recensione è positiva:

  • Ringrazia con sincerità.
  • Riferisciti a dettagli specifici per mostrare che hai letto con attenzione.
  • Ribadisci l’impegno verso la qualità.

Se la recensione è negativa:

  • Mantieni la calma e sii empatico.
  • Riconosci l’esperienza negativa e chiedi scusa, se necessario.
  • Proponi una soluzione o invita a proseguire la conversazione in privato.

Un cliente insoddisfatto gestito bene può diventare un promotore del tuo brand.

Strategie per ottenere più recensioni Google

  • Integra la richiesta nel processo di vendita: forma il tuo team a suggerirla in modo naturale.
  • Automatizza con strumenti di email marketing o CRM.
  • Condividi le recensioni migliori sui social: motiva altri clienti a fare lo stesso.
  • Collabora con partner o micro-influencer per aumentare la visibilità del tuo profilo.

Google reviews: leva strategica per il tuo business

Una reputazione online solida può diventare uno degli asset più potenti del tuo brand. Monitorare, stimolare e rispondere alle recensioni Google significa mettere al centro la relazione con il cliente e rafforzare la tua presenza digitale.

Vuoi migliorare la reputazione del tuo brand online?
Affidati a chi conosce le dinamiche digitali e può aiutarti a costruire fiducia, visibilità e risultati.

👉 Contattaci oggi