Come aprire un profilo Google My Business (Google Business Profile) in pochi passaggi

Come aprire un profilo Google My Business (Google Business Profile) in pochi passaggi

Vuoi che i tuoi clienti ti trovino facilmente su Google e su Maps?
Aprire un profilo Google Business Profile (ex Google My Business) è uno dei primi passi fondamentali per migliorare la tua visibilità online.

In questa guida ti spieghiamo come farlo, passo per passo. È un’attività gratuita e accessibile a tutti, che può davvero fare la differenza per il tuo business.

Che cos'è Google Business Profile?

Google Business Profile è lo strumento gratuito di Google che ti permette di gestire la presenza online della tua attività su:

  • Google Ricerca
  • Google Maps

In pratica, quando qualcuno cerca il tuo nome o una categoria di prodotto/servizio legata alla tua attività, il tuo profilo appare tra i primi risultati — completo di:

  • informazioni utili (indirizzo, orari, contatti)
  • recensioni
  • Foto
  • offerte e aggiornamenti

Perché è importante?

  • Ti aiuta a comparire nelle ricerche locali su Google
  • Migliora la tua credibilità online
  • Facilita la gestione di recensioni e reputazione
  • Consente di pubblicare aggiornamenti e offerte
  • È totalmente gratuito

Come creare un profilo Google Business Profile

Step 1. Vai su google.com/business

Collegati a https://www.google.com/business
Clicca su “Gestisci ora”.

Step 2. Accedi con il tuo account Google

Effettua il login con un account Google.
Consigliamo di utilizzare un account aziendale dedicato, per mantenere la gestione separata dal profilo personale.

Step 3. Cerca la tua attività o creane una nuova

Inserisci il nome della tua attività:

  • Se esiste già un profilo, puoi richiederne la gestione.
  • Se non esiste, puoi creare un nuovo profilo cliccando su “Crea un’attività con questo nome”.

Step 4. Scegli la categoria giusta

Seleziona la categoria che descrive meglio il tuo business (esempio: ristorante italiano, consulente marketing, salone di bellezza).
Questa scelta è importante per aiutare Google a posizionarti correttamente nei risultati.

Step 5. Aggiungi sede fisica o aree servite

  • Se hai una sede aperta al pubblico → inserisci l’indirizzo completo.
  • Se offri servizi a domicilio → specifica le aree geografiche servite.

Step 6. Inserisci contatti e sito web

Aggiungi:

  • Numero di telefono aziendale
  • Sito web (se disponibile)

Step 7. Verifica il profilo

Google richiede la verifica del profilo per confermare che sei il proprietario dell’attività.
I metodi di verifica più comuni sono:

  • Cartolina inviata all’indirizzo con codice di verifica
  • SMS o telefonata (se disponibile)
  • Verifica via email o videochiamata (per alcune categorie)

Step 8. Completa il profilo con foto, descrizione e orari

Una volta verificato il profilo, è importante completarlo al meglio:

  • Orari di apertura sempre aggiornati
  • Descrizione dell’attività (max 750 caratteri, sfruttando parole chiave rilevanti)
  • Foto di qualità: logo, cover, interior, products
  • Attivazione della messaggistica (opzionale)

Come ottimizzare il profilo Google Business Profile

Dopo aver creato il profilo, è essenziale mantenerlo aggiornato e ottimizzato per ottenere il massimo risultato.

Consigli pratici:

  • Aggiorna regolarmente foto e orari.
  • Posta aggiornamenti (offerte, eventi, notizie).
  • Rispondi sempre con cura alle recensioni — sia positive che negative.
  • Monitora la sezione Insights per analizzare quante persone vedono il tuo profilo e come interagiscono.

Domande frequenti

  1. Quanto costa aprire un profilo Google Business Profile? Niente. È un servizio gratuito offerto da Google.
  2. Posso aprirlo se non ho un sito web? Sì, puoi creare il profilo anche senza sito web. È comunque consigliabile inserire un sito se lo hai.
  3. Quanto tempo ci vuole per la verifica? Dipende dal metodo scelto. La cartolina può richiedere fino a 14 giorni; gli altri metodi sono più rapidi.
  4. Posso gestire il profilo da smartphone? Sì, esiste l’app dedicata Google Business Profile che consente di gestire comodamente il profilo da mobile.

Conclusione

Avere un profilo Google Business Profile ben curato è oggi fondamentale per qualsiasi attività, anche per chi non possiede un sito web. Se vuoi aumentare la tua visibilità online e farti trovare da nuovi clienti, questo è il primo passo da fare.

E se vuoi un supporto per ottimizzare la tua presenza su Google, il team di 226Lab è qui per aiutarti.
📩 Contattaci per una consulenza personalizzata!