Metodi di verifica del profilo Google Business Profile: guida aggiornata 2025

Verificare il proprio profilo Google Business Profile è un passaggio fondamentale per attivare tutte le funzionalità della scheda aziendale e renderla visibile su Google Ricerca e su Google Maps.
La verifica serve a dimostrare che sei effettivamente il proprietario o il gestore dell’attività.
In questa guida aggiornata vediamo tutti i metodi di verifica disponibili, con i pro e i contro di ciascuno.
1. Verifica tramite cartolina (postcard)
Google spedisce un codice via posta all’indirizzo dichiarato durante la creazione del profilo. La cartolina arriva generalmente entro 5-14 giorni. Una volta ricevuto il codice, lo inserisci nella tua dashboard Google Business Profile per completare la verifica.
Vantaggi: Metodo standard, disponibile per quasi tutte le attività con sede fisica.
Svantaggi: Tempi non immediati. Se la cartolina non arriva, bisogna richiederne un’altra.
2. Verifica via telefono o SMS
Se disponibile, Google permette di ricevere il codice di verifica tramite chiamata telefonica o SMS. Il codice arriva in pochi secondi e può essere inserito subito.
Vantaggi: Metodo molto rapido. Ideale per attività con numero telefonico ufficiale e verificabile.
Svantaggi: Non disponibile per tutti i profili. Richiede un numero telefonico associato chiaramente all’attività.
3. Verifica via email
Per alcune attività, Google consente di inviare il codice di verifica all’ email ufficialedell’attività. L’email deve essere verificabile e legata al dominio aziendale.
Vantaggi: Rapidità massima. Gestione semplice.
Svantaggi: Opzione disponibile solo per alcune categorie e situazioni.
4. Verifica istantanea (Instant Verification)
Se il sito web è già verificato in Google Search Console con lo stesso account Google utilizzato per Google Business Profile, si può ottenere una verifica immediata.
Vantaggi: Verifica immediata. Perfetta per chi ha già una presenza digitale consolidata.
Svantaggi: Richiede Search Console già attiva e correttamente configurata.
5. Verifica con video registrato
Google può richiedere la registrazione di un breve video (min. 30 secondi) che mostri:
- l’esterno della sede
- l’interno dell’attività
- materiali identificativi (come targa aziendale, documentazione)
- una prova di gestione reale (PC, terminale, sistema gestionale)
Il video viene caricato e revisionato da Google, con tempi di risposta tra 3 e 5 giorni.
Vantaggi: Alternativa utile se gli altri metodi non sono disponibili.
Svantaggi: Richiede tempo e un po’ di cura nella registrazione.
6. Verifica con videochiamata live
Google può proporre una videochiamata in tempo reale con un operatore Google. Durante la chiamata verranno richieste le stesse prove previste per il video registrato.
Vantaggi:Metodo diretto ed efficace.
Svantaggi: Richiede disponibilità immediata. Richiede una buona connessione internet.
7. Verifica bulk (per più location)
Se un brand possiede 10 o più sedi della stessa attività, può richiedere una verifica bulk (verifica di massa). La procedura richiede di compilare un modulo speciale e di dimostrare la gestione centralizzata delle sedi.
Vantaggi: Permette di gestire in modo scalabile più sedi.
Svantaggi: Procedura più complessa. Tempi di approvazione più lunghi.
8. Tempi e cosa fare in caso di problemi
Tempi indicativi
- Cartolina: 5-14 giorni.
- Telefono/SMS: immediato.
- Email: immediato.
- Video registrato: 3-5 giorni.
- Videochiamata live: 1-3 giorni.
- Verifica istantanea: immediato.
- Verifica bulk: fino a 2-3 settimane.
In caso di problemi
- Se la cartolina non arriva, puoi richiederla nuovamente.
- Se non ricevi le opzioni di verifica desiderate, verifica che i dati aziendali siano corretti e completi.
- A volte Google propone solo alcuni metodi disponibili a seconda della categoria e dello stato dell’account.
Conclusione e consigli
La verifica è un passaggio fondamentale per sfruttare al massimo le potenzialità di Google Business Profile.
Consigli pratici:
- Scegli il metodo più adatto alla tua attività e alle tue risorse.
- Prediligi verifica istantanea o telefono quando possibile.
- Se devi ricorrere alla videochiamata o al video registrato, prepara con cura la documentazione.
- Una volta verificato il profilo, mantienilo sempre aggiornato e rispondi regolarmente alle recensioni.
Hai bisogno di aiuto per verificare o ottimizzare il tuo profilo Google Business?
Vuoi verificare il tuo profilo Google Business in modo rapido e senza stress?
Il team di 226Lab può supportarti con una strategia su misura e assicurarsi che ogni fase venga gestita con chiarezza e precisione.
👉 Contattaci per un'assistenza professionale