SEO per principianti

SEO per principianti: dove iniziare a ottimizzare il tuo sito web | 226lab agency

SEO per principianti: Da dove iniziare per ottimizzare il vostro sito web?

 

Il SEOL'acronimo di Search Engine Optimization (ottimizzazione dei motori di ricerca) consiste in una serie di tecniche utilizzate per migliorare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca come Google, Bing, Yahoo, ecc. La SEO è un aspetto critico per qualsiasi attività online, poiché un buon posizionamento può significare un aumento del traffico e delle vendite, ma ottenere un buon posizionamento non è sempre facile e garantito.

 

In cosa consiste la SEO?

 

La SEO comprende tre categorie principali: SEO On-Page, SEO off-page e SEO tecnico. La SEO On-Page si concentra sull'ottimizzazione dei contenuti del sito e di ciò che l'utente può vedere, la SEO Off-Page prevede la creazione di backlink e l'ottimizzazione dei profili social, mentre la SEO Tecnica comprende tutte le azioni per velocizzare il sito e renderlo user-friendly e crawler-friendly. Potete gestire prima la SEO On-Page e Off-Page, mentre per la SEO Tecnica assicuratevi di avere il supporto di uno sviluppatore web esperto.

 

Quali sono le migliori pratiche da utilizzare per la SEO On-Page?

 

  1. Ricerca di parole chiave: tutto ruota intorno alla ricerca delle parole chiave. È importante condurre una ricerca approfondita sulle parole che gli utenti digitano per trovare servizi simili a quelli del vostro marchio. Non si tratta delle parole per cui volete posizionarvi, ma di quelle che gli utenti potrebbero usare per trovarvi. Per fare questa ricerca, potete utilizzare strumenti come Google Suggest o la sezione "People also ask" che appare alla fine dei risultati di ricerca, nonché il keyword planner disponibile su Annunci di Google.
  2. Contenuti di qualità: I contenuti di qualità sono fondamentali per una buona SEO On-Page. Cercate di creare contenuti originali, pertinenti e di valore per il vostro pubblico. Non utilizzate i cliché, i copia-incolla e le ripetizioni. Liberate la vostra creatività o assumete un copywriter esperto!
  3. Titoli e descrizioni delle pagine: Questi sono i metadati che devono essere ottimizzati, quei titoli blu con le descrizioni sottostanti che appaiono nella SERP di Google quando si effettua una ricerca. Devono essere concisi e d'impatto, e contenere sempre la parola chiave per la quale si vuole ottenere il posizionamento.
  4. Struttura del sito web: la struttura del vostro sito web deve essere sempre chiara e intuitiva sia per gli utenti che per i motori di ricerca. Utilizzate una gerarchia di contenuti, con pagine di primo livello che raggruppano contenuti correlati, titoli che dividono i contenuti testuali, link ad altre pagine interessanti, tabelle ed elenchi. Più le pagine sono strutturate e organizzate, migliore sarà il posizionamento dei contenuti.
  5. Velocità di caricamento: la velocità di caricamento del sito web è un importante fattore di ranking per i motori di ricerca. Evitate di caricare immagini pesanti, video o contenuti che rendono il caricamento della pagina lento e difficile. In caso contrario, potreste infastidire i crawler e gli utenti che devono aspettare più del necessario per raggiungere le informazioni che stanno cercando.

 

Quali sono le migliori pratiche da utilizzare per la SEO off-page?

 

  1. Creazione di backlink: La creazione di backlink, ovvero di collegamenti ad altri siti web, è fondamentale per il posizionamento sui motori di ricerca. Creando link, si può beneficiare del cosiddetto "link juice", ovvero un ritorno di autorità se il link proviene da un sito autorevole.
  2. I social media: I social media possono essere utilizzati per promuovere il vostro sito web e creare backlink. Quasi tutti i marchi hanno bisogno di una presenza sui social media, poiché i consumatori li cercano per sentirsi più "connessi" e "umani", quindi perché non ottimizzarli a nostro favore?
  3. Guest blogging: Il guest blogging, ovvero la pubblicazione di articoli su altri siti web, può contribuire a creare backlink e a migliorare la visibilità del vostro sito web. Si tratta di una situazione di dare-avere in cui si cercano portali che permettano la pubblicazione di contenuti sviluppati da voi, in cambio di un link al vostro sito web.

 

SEO rimane un aspetto critico per qualsiasi azienda online e richiede l'uso di una combinazione di tecniche on-page e off-page per migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca. Si tratta di un processo lungo e in continua evoluzione che richiede attenzione e continue analisi, test e miglioramenti.


Iniziate a migliorare i vostri contenuti al meglio e, per un piano SEO strategico, non esitate a contattare un professionista... come 226lab!