Opportunità e rischi del metaverso

opportunità e rischi del metaverso | 226Lab agenzia creativa

Il metaverso è un concetto che sta spopolando negli ultimi tempi e di cui si sente sempre più parlare. Facebook ha contribuito al suo enorme successo: Mark Zuckerberg ha infatti deciso di cambiare il nome della sua società, che raccoglie vari servizi come Whatsapp, Messenger, Instagram e Facebook, inMeta Platform Inc. Anche il logo è stato modificato. Tutti questi cambiamenti mirano a creare un metaverso. Ma che cos'è? E quali sono le opportunità e i rischi del metaverso? 

Il nome del metaverso  

Il termine metaverso si trova per la prima volta nel libro dell'autore Neal Stephenson "Snow Crashche descrive una realtà virtuale alternativa dove gli utenti potevano interagire tra loro e muoversi attraverso gli avatar.

In effetti, il metaverso a cui si cerca di dare vita prende le mosse da questa idea. Ma quali sono le opportunità e i rischi del metaverso?

Opportunità e rischi del metaverso

Il metaverso rappresenta un'espansione del mondo reale, di cui sarà possibile fare esperienza tramite avatar. Sarà necessario disporre di diversi dispositivi tecnologici per vivere appieno questa realtà: visori per la realtà virtuale, cuffie, occhiali intelligenti, guanti e tute tattili... 

Sarà una Spazio 3D, condivisa e ricca di potenzialità per diversi settori, in cui sarà possibile muoversi.

Sarà un mondo digitale che sarà possibile vivere dall'interno e non attraverso l'intermediazione dello schermo. 

Sarà possibile accedere a dispositivi di realtà aumentata e a una connessione a Internet attraverso un computer. Per eseguire le azioni al suo interno, inoltre, sarà necessario possedere un portafoglio crittografico

Le opportunità 

 Il sito di Metà ci presenta le numerose opportunità che il metaverso sarà in grado di creare: 

  1. Nuove connessioni di persone che si trovano in diverse parti del mondo.
  2. Sviluppo di una una fiorente economia digitale e nuove opportunità di lavoro.
  3. Nuove opportunità per apprendimento e di formazione: potrebbe consentire, ad esempio, ai chirurghi di esercitarsi nel mondo virtuale, di partecipare a eventi di formazione, di vivere simulazioni di eventi storici, di praticare diversi sport...
  4. Darà un nuovo impulso al mondo dell'economia. gioco.
  5. Aumenterebbe il turismo aiutandoci a capire meglio i luoghi da visitare e a conoscere chi ci accoglierà.
  6. Potenzierà 'arte digitale.

I rischi 

Se il Metaverso rappresenta un'evoluzione reale in diversi settori, dobbiamo anche considerare i rischi a cui potrebbe esporre. Ad oggi, non è ancora chiaro come tutti i crimini contro un utente vengano compiuti sul metaverso, né esistono leggi che regolino il funzionamento di queste tecnologie, pertanto i pericoli potenziali possono essere molti. Eccone alcuni che possono verificarsi:

  • Furto d'identità.
  • Furto di criptovalute.
  • Hacking dei dispositivi di realtà virtuale.
  • Furto di informazioni.

 

Volete saperne di più sul metatarso e sapere come utilizzarlo a favore della vostra attività? Contatto e noi vi guideremo lungo il percorso.